Boom dei prodotti tipici della Campania al Salone dei sapori di Parigi. Maria Teresa Lamberti ne parla con Giovanni Lucianelli, direttore di "Cronache di Napoli".
Si può ascoltare la puntata da questo link.
lunedì 12 dicembre 2005
mercoledì 23 novembre 2005
Usura al Sud
Puntata di "Baobab" con Maurizio Fiasco sociologo, specialista in materia di criminalità, consulente assoc. Anti-usura. Giovanni Lucianelli direttore "Cronache di Napoli".
Qui il link.
Qui il link.
Etichette:
buone notizie,
cronache di napoli,
napoli
giovedì 13 ottobre 2005
Reja deve cambiare per confondere gli avversari
Come saprete, il Napoli è una delle mie grandi passioni. Così, quando mi è stato chiesto di intervenire a "Sottorete", il newsmagazine sportivo che va in onda su Radio Stereo 5, non mi sono tirato indietro nel dire la mia sulla nostra squadra!
Il sito "Tutto Napoli" ha riportato il mio intervento.
Giovanni Lucianelli, direttore di "Cronache di Napoli", è intervenuto a "Sottorete", il newsmagazine sportivo curato dai portali Pianetanapoli.it, Tuttonapoli.net e Napolisoccer.net in onda dal lunedì al venerdì su Radio Stereo 5 a partire dalle 19: "Difficilmente Bassolino entra nel merito su questioni calcistiche, se ha detto la sua sulla questione-San Paolo significa che ha voluto fare chiarezza su un argomento delicato. Il governatore ha paura che De Laurentiis si costruisca lo stadio a Villa Literno, per questo ha voluto dare certezze sulla volontà del Comune di rilanciare lo stadio di Fuorigrotta. Le critiche al Napoli? Napoli vuole tutto e subito, Napoli vorrebbe la A, ma queste critiche ci saranno sempre. L'importante è che Reja capisca che deve cambiare qualcosa per confondere le idee agli avversari, che conoscono il Napoli a memoria e che contro il Napoli fanno la partita della vita".
venerdì 1 luglio 2005
De Laurentiis rivuole capitan Scarlato
Cronache di Napoli pubblica oggi un'indiscrezione secondo la quale il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, vorrebbe riportare in maglia azzurra il difensore centrale Gennaro Scarlato. La notizia è stata ripresa da diversi organi di stampa e siti web, tra i quali SoloNapoli.
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis vorrebbe riprendersi il difensore centrale Gennaro Scarlato, 27 anni, quest´anno autore di un ottimo campionato. E´ l´indiscrezione lanciata dal direttore di ´Cronache di Napoli´, Giovanni Lucianelli a Radio Kisskiss Napoli. Intanto, sempre sul fronte acquisti, la società partenopea continua a battere la pista Bojacino, giovane promessa militante nella Sambenedettese. Uruguaiano di soli 24 anni, quest´anno ha totalizzato 5 reti tra le file marchigiane, due delle quali proprio contro gli azzurri.
(domenico varavallo)
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis vorrebbe riprendersi il difensore centrale Gennaro Scarlato, 27 anni, quest´anno autore di un ottimo campionato. E´ l´indiscrezione lanciata dal direttore di ´Cronache di Napoli´, Giovanni Lucianelli a Radio Kisskiss Napoli. Intanto, sempre sul fronte acquisti, la società partenopea continua a battere la pista Bojacino, giovane promessa militante nella Sambenedettese. Uruguaiano di soli 24 anni, quest´anno ha totalizzato 5 reti tra le file marchigiane, due delle quali proprio contro gli azzurri.
(domenico varavallo)
Etichette:
calcio,
cronache di napoli,
napoli
martedì 10 maggio 2005
A Napoli un libro sulla malavita
link
La camorra e le sue mille sfaccettature, dal pentito agli intrighi, dalla giustizia malata di protagonismo al processo Cuocolo. Sono solo alcuni degli ingredienti della “Seconda guerra napoletana alla camorra” il libro scritto dal penalista Giuseppe Garofalo che ha come unico obiettivo quello di far conoscere ai lettori il vero volto della città di Napoli a inizio novecento. Il libro da domani sarà distribuito in abbinamento ai giornali “Cronache di Napoli” e il “Corriere di Caserta” e secondo Giovanni Lucianelli, direttore editoriale dei due quotidiani, il libro ha il merito di offrire uno spaccato sulla Napoli di ieri e oggi.Entusiasta del libro e dei suoi contenuti anche l’editore Tullio Pironti.
La camorra e le sue mille sfaccettature, dal pentito agli intrighi, dalla giustizia malata di protagonismo al processo Cuocolo. Sono solo alcuni degli ingredienti della “Seconda guerra napoletana alla camorra” il libro scritto dal penalista Giuseppe Garofalo che ha come unico obiettivo quello di far conoscere ai lettori il vero volto della città di Napoli a inizio novecento. Il libro da domani sarà distribuito in abbinamento ai giornali “Cronache di Napoli” e il “Corriere di Caserta” e secondo Giovanni Lucianelli, direttore editoriale dei due quotidiani, il libro ha il merito di offrire uno spaccato sulla Napoli di ieri e oggi.Entusiasta del libro e dei suoi contenuti anche l’editore Tullio Pironti.
martedì 5 aprile 2005
Maradona: "Siamo uguali"
Maradona ritiene Aurelio De Laurentiis il miglior presidente del Napoli, non nasconde il suo desiderio di tornare a Napoli.
05 Aprile 2005 -- Maradona ha partecipato alle celebrazioni per il centenario del Boca jr. Allo stadio Bombonera è stato accolto come una star ed è stato eletto miglior calciatore del club argentino del secolo.Maradona,parlando del Napoli ha detto:” Credo in De Laurentiis perchè quando, il presidente, dice che il Napoli dovrebbe giocare in giro per il mondo ha ragione”. Il produttore cinematografico deve pensare in grande, lo meritano i tifosi”. Maradona ha aggiunto: “Siamo uguali, manteniamo le promesse, io promisi lo scudetto nel giorno del mio arrivo e ho accontentato i tifosi. Lo farà anche il produttore cinematografico.Lo dico perché lo conosco bene, insieme abbiamo fatto anche un film (Tifosi 1999). De Laurentiis riuscirà dove gli altri hanno fallito”.
“Mi farebbe piacere tornare a far parte del club azzurro”. Così Diego Armando Maradona ha dichiarato in un'intervista rilasciata a Josè Alberti , che sarà pubblicata oggi sul quotidiano Cronache di Napoli, diretto da Giovanni Lucianelli. L'ex idolo del Napoli ha espresso la volontà di tornare presto a Napoli e magari di entrare a far parte dello staff dirigenziale azzurro insieme a Pier Paolo Marino. Secondo l'ex Pibe de Oro l'attuale direttore generale del club di De Laurentiis porterà in alto il Napoli.Il fuoriclasse argentino non ha dimenticato i tifosi partenopei: “Sono sempre commoventi, non mi stupisce che siano anche in 60mila a sostenere il Napoli malgrado sia in serie C. Quella azzurra è una piazza ricca di risorse. Aurelio De Laurentiis lo sa bene e sono sicuro che riuscirà a portare il Napoli a livelli mondiali”.
Etichette:
calcio,
cronache di napoli,
napoli
domenica 16 gennaio 2005
Buone notizie da Napoli
Su un forum ho trovato un post riferito all'iniziative delle Buone notizie da Napoli.
Ringrazio l'autore.
Ringrazio l'autore.
Etichette:
buone notizie,
cronache di napoli,
napoli
giovedì 6 gennaio 2005
Belle notizie da Napoli
Il quotidiano "Cronache di Napoli" regala buone notizie. In un momento in cui la vita della citta' e' attraversata da violenze e omidi di camorra pressoche' quotidiani, il giornale sceglie di lanciare un piccolo segnale di speranza diffondendo le tante buone notizie che non trovano spazio nei mezzi di informazione. Maria Teresa Lamberti intervista il direttore di "Cronache di Napoli" Giovanni Lucianelli.
La puntata si può ascoltare qui
La puntata si può ascoltare qui
Etichette:
baobab,
buone notizie,
napoli
Iscriviti a:
Post (Atom)